Universiadi Rhine-Ruhr 2025: Pallanuoto e Atletica a testa alta

Medaglie di pregio in pista e in vasca. L’Italia conferma la quinta piazza nel medagliere, guidato dal Giappone. Alla 32ª Universiade, tra Duisburg, Berlino, Bochum ed Essen, ancora applausi in pista e in piscina. Domani l’ultima giornata con il canottaggio e la cerimonia di chiusura.

Le medaglie di oggi. È arrivato stamattina, dalla piscina dello Sportschule di Duisburg, il terzo posto del Setterosa: la medaglia di bronzo è giunta dopo la vittoria contro la Nuova Zelanda per 10-5. Applausi per Gaia Acerbotti, Benedetta Cabona, Ludovica Celona, Francesca Colletta, Emma De March, Giorgia Klatowski, Aurora Longo, Cristina Malluzzo, Marta Misiti, Federica Morrone, Lavinia Pai, Vittoria Sbruzzi e Guya Zizza. In serata, invece, i ragazzi del Settebello Universitario si sono aggiudicati una straordinaria medaglia d’oro, laureandosi Campioni Mondiali Universitari di Pallanuoto alle Universiadi di Rhine-Ruhr 2025. Con una splendida vittoria per 16-12 contro gli Stati Uniti, gli studenti-atleti allenati da coach Fiorillo e Massa conquistano la terza medaglia d’oro consecutiva dopo Napoli 2019 e Chengdu 2023, scrivendo una pagina storica per lo sport universitario italiano. La squadra è formata da: Stefano Ballarini, Alessandro Balzarini, Alessandro Carnesecchi, Andrea Condemi, Nicolò G. M. DaRold, Pietro Faraglia, Lorenzo F. P. Giribaldi, Alessandro Gullotta, Davide Occhione, Andrea Patchaliev, Federico Patti, Mattia Rocchino, Rocco Valle.

Da Bochum, l’atletica leggera continua a regalare soddisfazioni: in serata è arrivato un bellissimo argento dal salto in alto con la studentessa-atleta Asia Tavernini.

Fisu world games: Stati Uniti in testa al medagliere, Italia saldamente quinta. Ai Giochi Universitari in corso in Germania, nella regione del Rhine-Ruhr 2025, la delegazione azzurra — composta da circa 300 tra atlete, atleti, tecnici, staff sanitario e dirigenti (una delle più numerose della manifestazione) — conferma il quinto posto nella classifica generale. Nel dettaglio (aggiornamento alle 21:37): Giappone 69 medaglie (29 ori), Stati Uniti 78 (28), Cina 67 (27), Corea 53 (20), e l’Italia con 37 medaglie (11 ori, 8 argenti e 18 bronzi). La 32ª edizione delle Universiadi è iniziata mercoledì 16 luglio e si concluderà domani, 27 luglio, nelle sedi di Duisburg, Berlino, Bochum ed Essen. Hanno partecipato ai Giochi 8.500 atleti da 150 nazioni, impegnati in 18 discipline.

Prossime gare. Domani sono in programma le fasi finali del canottaggio, dove gli studenti-atleti saranno in gara con oltre 10 imbarcazioni. Tutto pronto anche per la cerimonia di chiusura, che si svolgerà al Landschaftspark di Duisburg e calerà il sipario sulla 32ª edizione delle Universiadi Estive.

di Mario Frongia, Duisburg 27 Luglio 2025

Sezione del sito FederCUSI dedicata alle Universiadi Estive (Info, Risultati, Foto)

Visita la Fotogallery dell’Italia Universitaria

Scarica la Media-Guide della Delegazione Italiana Universitaria

Segui l’evento sui canali ufficiali Facebook e Instagram di FederCUSI

Related posts